





Molto spesso ci siamo trovati a rispondere ad una domanda all’apparenza semplice posta da diversi utenti.
“Come faccio a calcolare quanta pellicola adesiva mi serve per rivestire il mio mobile?”
A questa domanda cerchiamo di rispondere in modo esaustivo in questo piccolo Tutorial.
Calcoliamo la misurazione della pellicola.
Ogni applicazione è soggettiva. I fattori che possono modificare la scelta della quantità necessaria di pellicola da utilizzare sono molteplici e variano da progetto a progetto. In linea di massima è però possibile determinare la quantità seguendo una logica molto semplice. Ossia la teoria del “+10”.
+ 10cm. Semplice e Veloce.
Non importa se decidiate di applicare la pellicola su una superficie grande o piccola, se decidiate di fare i bordi, o il retro o solo la parte frontale. Con la legge del +10 difficilmente sbagliate a fare i calcoli.
Ad ogni superficie infatti dovrete aggiungere sempre 10cm di margine in più rispetto alla misura effettiva della superficie da rivestire.
Infatti, come mostra la Fig.A, ogni lato della pellicola dovrebbe avere almeno 5cm di margine di abbondanza per essere sicuri di rivestire ogni parte e lasciare una tolleranza che vi permette di recuperare in caso di errore.
Margine standard da mantenere.
Un esempio.
Ammettiamo di avere un armadio da rinnovare. Per prima cosa devo decidere quali parti del mio armadio intendo rivestire. In questo caso voglio applicare la pellicola solo sulle ante e solo sul lato frontale. Una cosa molto semplice. Ogni anta del mio armadio misura 250cm di altezza e 50cm di larghezza. In tutto ho 6 ante.
Con la legge del +10 la mia misura cambierà e sarà di: 260 x 60 cm ad ogni anta. Non importa se decido di prendere uno spezzone o un rotolo intero, per me ogni anta misura 10cm in più della misura reale.
Innanzitutto vedo che come larghezza ho 60cm. Quindi dovrò acquistare sicuramente la pellicola con larghezza minima di 60cm per poter coprire tutta la larghezza. Quindi: larghezza pellicola da 60cm.
Lunghezza: per la lunghezza dovrò calcolare 260cm x il numero delle ante. 260 x 6 = 1560cm, cioè 15,60 mt. di lunghezza.
TOTALE: in questo caso dovrò ordinare 15,60mt larghi almeno 60cm di pellicola.
A prima vista può sembrare che queste indicazioni siano studiate solo per farvi acquistare più materiale. Niente di più errato. Queste considerazioni sono fatte per aiutarvi a prendere il materiale adatto ed evitarvi spiacevoli inconvenienti.
Quello che può accadare infatti è che senza calcolare un minimo di margine non abbiate abbastanza pellicola per rivestire tutta la superficie.
Riprendiamo l’esempio di sopra. Ammettiamo che non abbia calcolato i 10cm di margine ma abbia voluto tenere la pellicola larga esattamente 50cm, come le ante del mio armadio. In fondo devo solo rivestire la parte frontale. Perchè “sprecare” pellicola??
Guardate la figura sottostante.
Come vedete se al punto di partenza (1), applico la mia pellicola adesiva non perfettamente parallela al perimetro anche di soli 2mm (2), guardate cosa accade quando sono alla fine della mia anta (3).
Questa situazione capita a tutti, anche ai professionisti a volte. E spesso ci si accorge che si sta applicando fuori asse troppo tardi, quando riapplicare è troppo tardi.
Ecco perchè un margine di tolleranza è importante.
Alcuni suggerimenti pratici per la misurazione prima dell’acquisto.
Uno dei consigli che suggeriamo sempre è quello di semplificare al massimo le superfici da rinnovare. In questo modo risulta più facile anche calcolare quanto materiale vi serve.
Decidete cosa rivestire e misurate ogni superficie come se fosse una cosa a sè stante.
Se la superficie è molto ampia aiutatevi con un foglio e una penna. Scrivete le varie misure aggiungendo sempre il +10.
Segnatele e dividetele in ordine di larghezza. In base ad essa infatti deciderete poi il rotolo da prendere. Calcolate quali larghezze di pellicola vi servono, e poi calcolate per ciascuna la lunghezza totale.
Ci auguriamo che queste piccole accortezze possano essere di aiuto per il vostro progetto.
E ricordate che “Rinnovare è meglio che Sostituire”!
Buon Lavoro.
Esempio pratico: rinnovare i cassetti della cucina
Ci troviamo a voler rinnovare i cassetti del mobile di questa cucina, con il prodotto WD-002 Rovere Grigio Scuro Opaco:
NOTA: in questo caso specifico vogliamo applicare le pellicole tenendo la venatura verticale. Eseguiamo passo per passo il calcolo delle misure della pellicola da acquistare.
GRUPPO | MISURA (larghezza x altezza) | QUANTITÀ |
---|---|---|
A | 80 x 30 | x4 |
B | 70 x 15 | x4 |
C | 70 x 30 | x2 |
TOT altezza: 240 cm |
GRUPPO | MISURA (larghezza x altezza) | QUANTITÀ |
---|---|---|
A | 84 x 34 | x4 |
B | 74 x 19 | x4 |
C | 74 x 34 | x2 |
TOT altezza: 280 cm |
GRUPPO | MISURA (larghezza x altezza) | QUANTITÀ |
---|---|---|
A | 94 x 44 | x4 |
B | 84 x 29 | x4 |
C | 84 x 44 | x2 |
TOT altezza: 380 cm |
Quindi, per quanto riguarda la larghezza, scegliamo l’opzione 90 cm.
TOT = 380 cm