





Con la linea Velvet, abbiamo voluto fare un ulteriore passo avanti. Un effetto velluto del tutto simile al materiale vero, questo risultato ottenuto da una lavorazione molto particolare che rende la pellicola morbida al tatto e le da una sensazione assolutamente incredibile. Questo modello particolare non è conformabile e quindi è da applicare senza l’utilizzo della pistola termica.
Scegli la larghezza e decidi tu quella ottimale per minimizzare gli sprechi e facilitare l’applicazione. Puoi scegliere tra i vari rotoli pre-tagliati o il rotolo su misura indicando nel campo della quantità i metri esatti di cui hai bisogno. Questo modello è disponibile con due larghezze differenti: 60 cm e 122 cm. In questo modello sono state escluse le opzioni da 30cm e 90cm.
La serie Tech Plus di Artesive è la linea riservata a pellicole particolari. Rivestimenti con spessori maggiorati per donare un effetto incredibile. La serie Tech Plus raggruppa un numero limitato di modelli unici per caratteristiche e texture. Perfette da utilizzare come elementi di decoro in spazi interni come bagni o lounge di spazi esclusivi. Ma anche per dare un tocco di originalità alla propria casa.
A differenza delle classiche pellicole Artesive, quelle della serie Tech Plus non sono conformabili, per cui l’applicazione è adatta solo su superfici piane senza spigoli o bordi. L’adesivo utilizzato non fa presa subito al 100%, ma permette di poter rimuovere la pellicola per essere riposizionata in caso di errori. Le fantasie e le texture della serie Stone di Artesive sono in linea con le tendenze di arredamento del momento.
Consultate il diagramma sottostante alcune delle performance normalmente richieste da un rivestimento adesivo per vetri. In una scala da 0 a 100 dove 100 è il punteggio massimo, potrete capire quale modello si presta al vostro utilizzo.
La serie Tech Plus aumenta la sensazione del materiale rispetto alle pellicole standard. Design unici nel suo genere in grado di donare più stupore e meraviglia.
La speciale composizione delle pellicole Artesive e lo spessore superiore riduce la formazione delle noiose bolle d’aria durante l’applicazione
L’adesivo non ha la massima presa da subito poichè è pensato per permettere l’immediato distacco e riposizionamento sulla superficie.
Scarica la Scheda Tecnica e Garanzia
![]() |
L’applicazione della pellicola di norma viene fatta per gradi. Dopo aver preso le misure, si taglia la parte necessaria lasciando sempre del margine di tolleranza. Sul retro della pellicola una griglia vi aiuta ad effettuare un taglio preciso e in linea. |
![]() |
La pellicola è riposizionabile in un primo tempo, per cui non abbiate timore di sbagliare. Per aiutarvi bagnate prima leggermente la superficie da trattare con dell’acqua, vi aiuterà a non fare attaccare subito la pellicola. |
![]() |
Una volta tagliata a misura si appoggia la pellicola ancora con il foglio di protezione applicato sulla superficie, fermandola con del nastro di carta. Partendo da un lato si rimuove solo una piccola parte della protezione adesiva e si incolla alla superficie. |
![]() |
Con l’aiuto di una spatola si rimuovono eventuali bolle d’aria. Quando il primo pezzo di pellicola è applicata, si procede rimuovendo passo dopo passo il foglio di protezione in carta. |
![]() |
Non rimuovetelo tutto, ma un pezzo alla volta, continuando a passare la spatola ogni volta dal centro verso l’esterno rimovendo bolle d’aria e eventuali goccie d’acqua applicata precedentemente. Ad applicazione ultimata rimuovete i pezzi di nastro di carta. Voilà, fatto! |